SUONOTERAPIA


Trova gli Operatori di Suonoterapia sul territorio


SOLIDEA CALABRÒ (campane tibetane)
GLORIA MARGAGLIONE (campane tibetane)
NADIA MENICHETTI (campane di cristallo)
SPIRALI-KA - Centro olistico (ciotole armoniche)


 

Suonoterapia

Il suono ha un altissimo potere di guarigione, come era noto già nelle civiltà antiche di tutto il mondo, ancora di più quando esso prende la forma di “canto”, perché guidato dalla coscienza e dall’intenzione dell’operatore.
La Fisica ci insegna che il suono si propaga più velocemente nell’acqua rispetto all’aria e così il corpo umano, essendo composto da circa il 70% da acqua, si rivela un ottimo conduttore di suono.
Inoltre l’organismo umano, come tutto l’universo, vibra naturalmente a specifiche frequenze; la malattia si manifesta quando si perdono l’equilibrio e l’armonia vibratoria tra le sue parti: corpo, mente e spirito.

La Suonoterapia è l’applicazione di specifiche frequenze sonoro-vibrazionali sul ricevente allo scopo di creare uno stato di armonia e di benessere nei diversi sistemi energetici della persona e riequilibrare il corpo fisico. Solitamente le frequenze sono emesse da strumenti quali campane tibetane, diapason e tamburi, ma in questo caso vengono veicolate attraverso il canto dell’operatore.
Il canto “naturale”, infatti, fa vibrare il corpo e calma il sistema nervoso sia di chi ascolta sia di chi canta, rivitalizzando gli organi interni, vivificando tutto il sistema ghiandolare endocrino e andando ad amplificare e ottimizzare il campo elettromagnetico umano. Effetti positivi si riscontrano anche sul piano emotivo, mentale e spirituale della persona.

[fonte]