Rebirthing
Il termine ‘rebirthing’ significa letteralmente ‘rinascere’ attraverso una particolare tecnica di respirazione libera e profonda, utilizzata per mettere in comunicazione le tre dimensioni dell’essere umano: la sfera fisica, emotiva e quella mentale.Ed è proprio l’iper-ossigenazione del cervello ad attivare il ricordo e la consapevolezza delle esperienze e traumi subiti dopo la nascita permettendo così all’individuo di rielaborarle e crescere interiormente.
L’obiettivo di questa tecnica è principalmente combattere le situazioni di stress emotivo che costringono anche il corpo ad una condizione di malessere generale. Perdita o aumento anomalo del peso corporeo, sistema immunitario instabile, ridotta capacità di concentrazione e altri disturbi di questo tipo sono solo alcuni dei disagi che il rebirthing promette di guarire.
Essendo un processo di auto-guarigione indotto da una tecnica di respirazione particolare, il rebirthing non è da considerarsi una vera e propria terapia, ma una disciplina.
Il rebirther, quindi, non è un terapeuta ma un operatore che aiuta il soggetto ad attivare la respirazione circolare in maniera del tutto autonoma. Chiunque può apprendere ed utilizzare questa tecnica, compresi gli anziani e i bambini. L’unica condizione necessaria è la determinazione al raggiungimento del risultato finale.
Benefici del rebirthing
In genere, chi sperimenta il rebirthing afferma di provare una sensazione di estremo e profondo rilassamento che si protrae anche per diversi giorni a seguire. Essendo una tecnica di meditazione, migliora anche la capacità di ascolto verso se stessi e verso chi ci sta accanto.Un altro beneficio immediato di questa tecnica è quello di favorire la concentrazione e l’autocontrollo anche nelle situazioni più stressanti. A livello fisico, il rebirthing aiuta a sciogliere le tensioni muscolari e ad alleviare la sintomatologia derivante da questi disturbi.
I principali benefici psichici del rebirthing sono:
- scomparsa o diminuzione dell’ansia
- ossigenazione
- benessere generale
- liberazione da condizionamenti o traumi inconsci
- comprensione della sofferenza
- spensieratezza.
Esercizi di rebirthing
Una seduta di rebirthing inizia generalmente con una sessione di inspirazione consapevole, lenta e profonda. Una volta colmi d’aria, i polmoni devono essere liberati attraverso un lento e spontaneo lavoro muscolare teso a lasciare andare il respiro attraverso l’espirazione. La cosa fondamentale è lasciarsi andare alla naturalezza di questo atto, senza applicarvi alcun controllo e senza sforzi.Il respiro uscirà da solo e la respirazione ricomincerà senza fare pause, in maniera circolare. La respirazione sarà dunque continua e fluida e permetterà il soggetto di mettersi in contatto con se stesso ad un livello molto più profondo e consapevole.
[fonte]