Trova gli Operatori di Esoterismo sul territorio
• SARA DUÈ
• NADIA MENICHETTI
• MA PREM SHANTI
• UNIVERSITÀ POPOLARE ARTI E SCIENZE INTERIORI - I.P.H.I.
• SILVANA VERDERAME
• ANNA VICENZINO
Esoterismo
La parola Esoterismo deriva dal greco esoterikos, il cui significato letterale è "interno". Questo termine viene usato per indicare gli insegnamenti riservati ad una cerchia ristretta di discepoli. Quegli insegnamenti che nell’antichità greca i filosofi come Pitagora e Aristotele impartivano ai soli discepoli, atti a comprendere i segreti della natura. Tutto, nel mondo che ci circonda, è in relazione costante. Tutto ciò che esiste nell'Universo è costituito dagli stessi elementi fondamentali, dall’Aria, dall’Acqua, dal Fuoco e dalla Terra. Gli Elementi cambiano semplicemente disposizione elettronica, assumendo varie forme, ma ciò che permette questo è il legame che si stabilisce tra di essi, sia a livello microscopico che macroscopico.L'individuo (individuus = indivisibile) è un sistema energetico che appartiene al Tutto, una particella infinitesimale dell'Immensità. Noi non possiamo consideraci separati da quanto ci circonda. Ecco perché gli antichi vivevano in armonia con la natura, in quanto erano a conoscenza delle leggi universali che regolano il Cosmos. In tutte le discipline iniziatiche la Verità nascosta (o l'occulto segreto) è rappresentata da una perdita subita dall'umanità ai suoi primordi, il cui ricordo e senso si sarebbero perpetuati sino al nostro tempo attraverso gli antichi misteri, come la Qabbalah, l'Alchimia, l'Ermetismo, la Gnostica, il Sufismo, e molti altri veicoli ancora.
Ciò che accomuna tutte queste discipline è che dietro un significato primario e apparente (profano e essoterico, riservato ai più) si cela sempre un senso secondario e profondo, esoterico. Infatti l’etimologia della parola Esoterismo si riferisce ad una conoscenza “interna” cioè interiore, nascosta. Il passaggio da una conoscenza essoterica a una esoterica avviene con l’iniziazione tramite simboli. Il simbolo permette di veicolare in modo sottile e nascosto un messaggio iniziatico. Pertanto il significato di un simbolo mette in superficie una conoscenza sepolta ricollegandola a miti, riti e leggende.
L’Esoterismo utilizza come simboli sia elementi naturali, come forme, animali, piante ecc, sia elementi inventati dall’uomo, come oggetti, strutture geometriche, trasformandoli in codici universali. Una stessa nozione di esoterismo può essere espressa con simboli differenti, i collegamenti possono essere invisibili ma ci sono sempre, sepolti appena sotto la superficie, per questo motivo i Simboli esoterici esigono un gran lavoro di interpretazione.
[fonte]