Trova gli Operatori di Cristalloterapia sul territorio
• EVA GENCO
• MA PREM SHANTI
• UNIVERSITÀ POPOLARE ARTI E SCIENZE INTERIORI - I.P.H.I.
Cristalloterapia
La Cristalloterapia è un'antica metodologia naturale che mira ad armonizzare e mantenere il benessere fisico, mentale e spirituale attraverso l'uso di pietre preziose e cristalli. Questi ultimi, infatti, sono in grado di emanare energie purificatrici, assorbibili dal corpo umano.Nell'universo, tutto ciò che siamo in grado di vedere e di toccare è composto di materia/energia, ma anche tutto ciò che non è visibile all'occhio umano è energia più o meno consistente. Esseri umani, animali, piante, minerali, allo stato solido, liquido o gassoso sono forme viventi che vibrano e si nutrono di energia e mutano in continuazione, proprio grazie all'azione vibrazionale alla quale sono continuamente sottoposte.
In particolare i minerali costituiscono il maggior componente sia sul nostro pianeta che in tutto l'universo, e sono indispensabili alla sopravvivenza di tutto l'ecosistema. Fin dai tempi più antichi popoli che hanno abitato le varie parti della terra sono stati in grado di sfruttare l'energia emessa da pietre e cristalli per ottenere guarigioni e soprattutto per migliorare lo stato fisico, emozionale, mentale e spirituale degli organismi viventi.
I minerali sono straordinarie strutture armoniche create dalla natura, capaci di riordinare, proprio secondo la personale struttura, qualsiasi forma di energia che gli passi attraverso. Le pietre e i cristalli assorbono ed emettono energia che cambia a seconda della loro forma, dei componenti chimici, del colore.
[fonte]
Cristalloterapia, descrizione e utilizzo
Per cristalloterapia s’intende una disciplina olistica focalizzata sull’utilizzo di cristalli, pietre e minerali di varie forme e colori al fine di raggiungere e mantenere uno stato di benessere psico-fisico stimolando le risorse energetiche naturali di un individuo. La cristalloterapia si fonda sul presupposto secondo cui ogni corpo possiede un peculiare campo energetico, il quale interagisce con gli eventi esterni. Le proprietà di pietre e cristalli e la loro efficacia furono scoperte migliaia di anni fa. In molte delle più antiche civiltà, Egizia e Maya su tutte, questi cristalli venivano utilizzati durante le cerimonie, per divinare il futuro, come portafortuna e per la cura di specifici disturbi.Il concetto base della cristalloterapia è quello secondo cui l’uomo è in grado di assorbire e trasformare le energie attraverso i Chakra, porte di accesso del flusso energetico vitale del nostro corpo. Pur non avendo nessun riscontro scientifico, i principi terapeutici della cristalloterapia, condivisi anche da Yoga, Agopuntura e Ayurveda, non sono in contraddizione con l’attuale ricerca scientifica.
Per chi è utile la cristalloterapia
La cristalloterapia interviene a diversi livelli: fisico, emotivo, mentale e spirituale. La seduta non concerne esclusivamente la guarigione fisica (che rientra nella componente chimica e fisica dei cristalli), ma si snoda in un percorso basato sul sentire e sull'ascolto di sé. Specifici cristalli per specifiche patologie, tra le quali insonnia, disturbi del fegato, ansia e mal di testa. La regolarizzazione energetica delle pietre viene consigliata durante la gravidanza e in casi di eccessivo stress. La rimozione dei blocchi energetici tramite i cristalli spesso è coadiuvata da pratiche quali aromaterapia e Reiki.La legge in Italia e all’estero
La cristalloterapia viene solitamente utilizzata da un naturopata, un operatore olistico competente in grado di aiutare il soggetto a ritrovare in sé l’energia mentale e fisica per affrontare la malattia. In Italia vi sono alcune principali scuole di naturopatia, a livello privato. La professione non è regolamentata esclusivamente in Italia, a differenza degli altri Paesi europei.[fonte]