I 7 PRINCÌPI ERMETICI

Presentazione a entrata libera e corso in 7 incontri



La Filosofia Ermetica, proveniente dall’antico Egitto e poi ripresa dai Greci, rappresenta una delle principali fonti di conoscenza esoterica nel nostro Occidente.
Detti anche “leggi universali”, i sette princìpi ermetici costituiscono il corpo centrale degli insegnamenti della scuola omonima, e di molte dottrine iniziatiche da essa derivate. Vengono attribuiti a Ermete Trismegisto, maestro leggendario dell’antico Egitto, identificato con il Dio Toth.

Questi princìpi descrivono la struttura intima della realtà, e sono alla base di ogni manifestazione, sui piani fisico, psichico e spirituale. La loro conoscenza permette di penetrare il mistero dietro a molti fenomeni ma, soprattutto, aiuta a portare a compimento la più importante tra tutte le trasmutazioni alchemiche: quella di noi stessi.



Presentazione a entrata libera

LUNEDÌ 10 FEBBRAIO 2020 ORE 20.30

Corso in 7 incontri

DA LUNEDÌ 17 FEBBRAIO 2020

c/o Scuola di Danza Giselle, via G.B. Garzarolli 207/C - GORIZIA

Conduce:  dott. Giorgio Berdon




Alla presentazione seguiranno 7 incontri serali a cadenza settimanale, sempre di lunedì alle 20.30.
Ogni serata tratterà una delle sette leggi. Sarà possibile partecipare alle singole serate.


PROGRAMMA

Primo incontro (17 febbraio)
Il principio del mentalismo, la base delle conoscenze ermetiche. Una preziosa chiave per addentrarsi nei meccanismi della realtà in cui viviamo.

Secondo incontro (24 febbraio)
Il principio della risonanza (o corrispondenza), importante per la comprensione di fenomeni quali l’astrologia, le sincronicità, l’omeopatia e molti altri che la scienza attuale non ha i mezzi per spiegare (e quindi nega).

Terzo incontro (2 marzo)
Il principio di vibrazione: descrive come per risolvere realmente una problema occorra porsi su un piano più alto del conflitto, invece che scontrarvisi sullo stesso livello.

Quarto incontro (9 marzo)
Il principio di polarità: un’altra chiave strutturale della realtà, centrale nella filosofia taoista.

Quinto incontro (16 marzo)
Il principio del ritmo: La legge della pulsazione universale. Tutto si esprime in cicli, in ritmi, in correnti ascendenti e discendenti. Fuori di noi così come nella nostra anima.

Sesto incontro (23 marzo)
Il principio causa-effetto: Tutto è connesso in una catena sensata. Il caso nasce solo dalla nostra incapacità di cogliere le cause all’opera.

Settimo incontro (30 marzo)
Il principio di generazione: È la chiave della creazione, di ogni processo creativo, che nasce sempre dalla gestione della tensione tra il principio maschile e quello femminile.


È possibile partecipare alle singole serate.

COSTO: il costo di ogni incontro è di 15 €.


Per adesioni: Giorgio Berdon 347 9775427. 
Promuove: Ahau Eventi Olistici / www.ahaueventiolistici.com / info@ahaueventiolistici.com




RICHIEDI INFORMAZIONI **

Contattaci

**  Con l'invio di questo modulo, autorizzi l'organizzatore dell'evento a ricevere automaticamente i tuoi dati e a trattarli per rispondere alla tua richiesta. In questa fase Ahau Eventi Olistici non riceve, conserva o tratta i tuoi dati in nessun modo.