16-17 FEBBRAIO 2019
Centro Olos - via Oberdan 3 - PORDENONE
Dal tocco magico di sapienti mani sulla pianta dei piedi, BenEssere e riequilibrio a tutto l’organismo.
Le antiche conoscenze al servizio dell’uomo moderno. La tecnica riflessologica si basa sulla stimolazione delle zone riflesse e sugli effetti benefici che si possono avere in zone lontane dal sito di applicazione del trattamento. Agendo sulle zone riflesse del piede è possibile intervenire, riequilibrando gli scompensi psico-fisici.
La riflessologia plantare è un particolare tipo di massaggio che, attraverso la stimolazione e la compressione di specifici punti sui piedi, relazionati energicamente con organi e apparati, consente di esercitare un’azione preventiva e d’intervento su eventuali squilibri dell’organismo in relativi punti riflessi in altre parti del corpo.
La Riflessologia plantare o massaggio zonale è una pratica che trova origine alcune migliaia di anni fa in diverse parti del mondo, soprattutto nei paesi orientali; tuttavia, documenti di vario tipo ci indicano che questa tecnica venisse praticata anche dalle civiltà precolombiane e dai pellerossa. Sicuramente è grazie al medico americano Fitzgerald, che la riflessologia ha conosciuto successi su vasta scala ed in particolare negli ultimi ottant’anni vi è stato un incremento della diffusione di questa tecnica con ricerche, studi e ampliamenti.
FINALITÀ DEL CORSO
L’obiettivo è quello di ripristinare l’equilibrio del sistema psico-fisico-energetico fornendo benessere alla persona che si sottopone ad un trattamento.
BENEFICI
I benefici di questo massaggio sono molteplici:
• ripristina l’armonia fisica e psichica dell’organismo
• stimola il sistema immunitario
• riequilibra l’energia vitale armonizzandone il flusso
• interviene portando benefici alle rigidità muscolari e articolari
• allevia le tensioni e riduce la ritenzione dei liquidi
• migliora la circolazione e ossigena il sangue
• notevoli ed evidenti sono i benefici sull'umore e sul benessere generale del corpo e dello spirito
• Origine e principi
• Terminologia
• Mappa dei punti reflessogeni
• Postura dell'operatore
• Trattamento olistico e sintomatico
• Gestione del dolore
• Trattamento riflessologico completo
• Trattamento preventivo
• Autotrattamento
• Repertorio dei sintomi e soluzioni di disagi.
A CHI È RIVOLTO
A tutti coloro che desiderano migliorare la propria e altrui qualità della Vita.
A coloro che desiderano conoscere una pratica manuale semplice ed efficace per donare BenEssere e salute.
Ai professionisti che lavorano già nel massaggio e/o nel sostegno del benessere olistico dell’uomo.
A coloro che cercano nuovi sbocchi professionali.
Prerequisiti: NESSUNO.
Durata: 48 ore
Corso condotto da: Roberto Zurla – massoterapista
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
CENTRO OLOS – Via Oberdan, 3 – 33170 PORDENONE / info@centrolos.it / 334 9161209 / www.centrolos.it
Il corso è a numero chiuso. È importante prescriversi tempestivamente.
Promuove: Ahau Eventi Olistici / www.ahaueventiolistici.com / info@ahaueventiolistici.com