Evento formativo accreditato ECM (Id.253538) – ECP
5° CONVEGNO PER IL CICLO
“LE MANI CHE NUTRONO”
L’Educazione al Contatto per una società empatica
Nel cuore delle sane relazioni:
il valore del Buon Contatto dalla nascita alla scuola alla società.
VENERDÌ 22 MARZO 2019
dalle ore 9:30 alle 19:30
Centro Congressi - Villa Ottoboni, Via Padre E. Ramin, 1 - PADOVA
PERCHÉ PARTECIPARE
Il contatto nutre il corpo e ha risonanza nell'anima e nella mente, così si struttura l'identità, si sviluppa l'autostima e si costruisce l'idea di sé: è un bisogno primario per l’essere umano.
Qualunque sia il contesto in cui vivi e operi, ti invitiamo a scoprire il Buon Contatto, una risorsa che ha valenza basilare in tutte le relazioni, in famiglia, dalla genitorialità alla nascita e all’accudimento, in tutte le professioni di aiuto, nell’educazione e nell’integrazione sociale.
Sin dal 1991 l’Istituto HeartMath studia e dimostra come le emozioni positive portino alla coerenza cardiaca, caratterizzata da una maggiore armonia fra il sistema psicologico e quello fisiologico, evidenziando i meccanismi mediante i quali il cuore e il cervello comunicano tra di loro e influenzano le relazioni interpersonali a tutti i livelli.
Non basta solo “comprendere” la necessità di aggiungere Cuore al nostro agire, bisogna vivere esperienze positive di valorizzazione in “ambienti arricchiti” per sviluppare il “cervello del cuore”.
Il Buon Contatto, rappresenta una capacità di vivere l’atto di incontrare l’altro integrando il sentire del cuore, le emozioni e l’intelletto.
Nell’ambito delle professioni d’aiuto l’Educazione al Contatto fornisce strumenti concreti affinché la cura e la riabilitazione si realizzino con empatia, nel rispetto dell’integrità e dell’unicità psicofisica della persona.
CONTENUTI
Nel 5° Convegno Le MANI che NUTRONO ci facciamo portavoce della cosiddetta Coerenza Cardiaca.
Un modello di ritmo cardiaco altamente ordinato, generato da emozioni strutturanti quali l’apprezzamento, la gioia e l’amore di cui bisogna essere dotati in qualità di educatori e caregiver. Questa dimensione positiva dell’esperienza emotiva si applica oggi attraverso la warm cognition (apprendimento caldo) del quale relazionerà la Prof.ssa Daniela Lucangeli dell’Università di Padova e attraverso tecniche di sviluppo umano tra le quali l’Educazione al Contatto, la Biodanza ed il Massaggio Biointegrante a cui il Convegno è dedicato.
PER CHI
- per Te, per elevare il benessere psicofisico e sentirsi corporalmente più integrati ed espressivi
- per gestanti, coppie in attesa e professionisti neonatali per favorire l’incontro e l’accoglienza affettiva al neonato prima, durante e dopo la nascita (periodo perinatale)
- per una genitorialità consapevole per favorire la necessità di contatto affettivo per la crescita e i comportamenti sani ed equilibrati del bambino
- in famiglia per riconciliarsi, per condividere il benessere, l’intimità affettiva, l’accettazione
- nei gruppi scolastici per migliorare l’apprendimento e integrare affettivamente il gruppo classe superando fenomeni di bullismo
- per i veterinari che vogliono offrire un contatto migliore agli animali che curano e facilitare la loro collaborazione
- per i volontari dell'assistenza e i caregiver familiari per favorire la gestualità quotidiana e il superamento dello stato critico post-traumatico
- nell’assistenza all’anziano ed in ambito geriatrico con il Massaggio Breve MB portando sollievo al dolore e alla solitudine, favorendo un contatto rispettoso e di fiducia fra operatore e anziano
- in ambito Infermieristico (nursing del contatto) portando un contatto empatico ed affettivo nella gestualità quotidiana
- nell’ambiente ospedaliero per favorire l’integrazione del team e consolidare il rapporto di fiducia paziente-professionista.
DESTINATARI
- Medici, veterinari, ostetriche, infermieri, fisioterapisti, terapisti occupazionali, tecnici di radiologia, operatori socio-sanitari e socio-assistenziali, puericultrici, volontari ospedalieri.
- Psicologi, insegnanti, educatori, genitori e gestanti che sono alla ricerca di strumenti per migliorare le proprie conoscenze relazionali.
- Insegnanti Massaggio Infantile AIMI.
- Per chi vuole portare aiuto, sollievo e benessere nella propria famiglia e nelle relazioni sia a livello interpersonale che in un team di lavoro.
> SCARICA QUI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO
> SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE
> SCARICA QUI IL DEPLIANT
> SCARICA QUI LA LOCANDINA
ACCREDITAMENTI
Crediti ECM: Il Convegno eroga 5,6 crediti ECM per tutte le professioni sanitarie.
Crediti ECP: Il Convegno eroga 8,0 crediti ECP - ai sensi della legge 14 gennaio 2013 n°4 “professioni non organizzate in ordini o collegi”.
Crediti AIMI: Il Convegno eroga 6,5 crediti AIMI - ai sensi della legge 14 gennaio 2013 n°4 “professioni non organizzate in ordini o collegi”.

INFORMAZIONI E ADESIONI AL CONVEGNO
VIVIVITA soc. coop. a r.l. - formazione e sviluppo dei potenziali umani
tel. 049-8979333 / fax. 049-2610172 / email: info@educazionealcontatto.it
Promuove: Ahau Eventi Olistici / www.ahaueventiolistici.com / info@ahaueventiolistici.com
Evento formativo accreditato ECM (Id.254145) - ECP
STAGE: IL BUON CONTATTO
Aggiungere cuore migliora le relazioni terapeutico-assistenziali ed interpersonali
Seminario esperienziale
SABATO 23 MARZO 2019
dalle ore 8:30 alle ore 18:00
Sala Syn-Vivivita - via Chiesanuova, 242/B - PADOVA
La gestualità della cura è mediata dal contatto e non sempre si è consapevoli di ciò, e non è altresì implicito conoscere la straordinaria capacità della pelle di essere ricettiva e sensibile.
Il Buon Contatto, offre dunque competenze effettive per vivere l’atto di Toccare in forma più integrata fra il sentire del cuore, le emozioni e l’intelletto; a beneficio dei Gesti di cura e assistenza, il contatto empatico e sensibile.
Gli “strumenti operativi” offerti nella formazione rendono più consapevoli del fatto che Toccare è Comunicare.
Il Buon Contatto diventa allora veicolo di rassicurazione, conferma dell’essere e dell’identità dell’Altro, stabilendo una comunicazione tattile consapevole e alleviando le tensioni in modo fisiologico, armonico e fluido.
L’Educazione al Contatto aiuta in sostanza a migliorare la relazione nel suo complesso. Nel rapporto con l’utente, la cura ed il “gesto e tocco che nutre”, tranquillizzano e rassicurano, sviluppando una migliore comunicazione non verbale attraverso il Tatto.
OBIETTIVI FORMATIVI:
Aggiornamento sui benefici della Coerenza Cardiaca in tutte le relazioni interpersonali.
Integrazione di nuove risorse nell’esperienza assistenziale quotidiana per affinare la capacità di essere e relazionarsi attraverso il contatto empatico conseguendo i risultati assistenziali e relazionali prefissati.
Applicazioni della gestualità del Buon Contatto in ambito pediatrico, geriatrico, oncologico, in fisioterapia e riabilitazione, nel malato in coma, nell’accompagnamento dei morenti e sugli animali.
Posti disponibili: max 30.
Quota agevolata per la partecipazione a Stage e Convegno e “Le Mani che Nutrono” del 22-03-2019 (promozione non cumulabile con altre scontistiche)
> SCARICA QUI IL MODULO DI ISCRIZIONE ALLO STAGE
> SCARICA QUI IL DEPLIANT
> SCARICA QUI LA LOCANDINA
INFORMAZIONI E ADESIONI ALLO STAGE
VIVIVITA soc. coop. a r.l. - formazione e sviluppo dei potenziali umani
tel. 049-8979333 / fax. 049-2610172 / email: info@educazionealcontatto.it
Promuove: Ahau Eventi Olistici / www.ahaueventiolistici.com / info@ahaueventiolistici.com
