ARTE & SPIRITUALITÀ


Trova gli Operatori di Arte & Spiritualità sul territorio


ROSY BARRETTA
CENTRO OLOS APS
UNIVERSITÀ POPOLARE ARTI E SCIENZE INTERIORI - I.P.H.I.

 

«Per essere creativo, per prima cosa rilassa la mente, poi offrila a Dio. Ogni impresa meritevole è stata concepita innanzitutto nell’Infinito». (Vivere con saggezza, vivere bene, Swami Kriyananda)


Riflessioni di Kandinskij sul rapporto tra spiritualità ed arte:

«La vera opera d’arte nasce “dall’artista” in modo misterioso, enigmatico, mistico. Staccandosi da lui assume una sua personalità, e diviene un soggetto indipendente con un suo respiro spirituale e una sua vita concreta. Diventa una aspetto dell’essere.
Un quadro ben dipinto non è quello che ha dei valori esatti ... ma quello che ha una vera vita interiore. Ed un buon disegno è quello in cui si può cambiare nulla senza distruggere questa vita interiore».

«Solo il sentimento, specialmente all’inizio del cammino, crea la vera arte. [...] La possibilità, profetizzata da Goethe, di un basso continuo in pittura e di una simile “grammatica” si può aver un presentimento sulle leggi di necessità interiore, che sono certamente psichiche. [...] grandi e piccoli problemi dipenderanno dall’interiorità».

«L’anima e l’arte si influenzano a vicenda. Se invece l’anima è ottenebrata e sviata da concezioni materialistiche e atee o dalle aspirazioni puramente pratiche che ne sono la conseguenza, si diffonde l’idea che l’arte “pura” non sia data all’uomo per uno scopo, ma senza scopo, ed esista per l’arte (l’art pour l’art).»

«È bello ciò che nasce dalla necessità interiore. È bello ciò che è interiormente bello. Per “bello” non intendiamo la morale... ma ciò che... affina o arricchisce l’animo... Ogni colore è interiormente bello, perché provoca un’emozione arricchendo l’anima. Nulla è “brutto” nei suoi esiti interiori... nel suo influsso con gli altri».